La diversità biologica in Sicilia
Ambiente

La diversità biologica in Sicilia

Cos’è la diversità biologica e perchè è importante. Oggi capita sempre più spesso di sentir parlare di Biodiversità, o diversità biologica: un concetto che uscito dai ristretti ambiti accademici ha conquistato la ribalta dei mezzi di comunicazione di ...

4 Lezione(i) - 0 Allegato(i)
La diversità agraria in Sicilia
Agricoltura

La diversità agraria in Sicilia

Mai come in questo momento si è fatto urgente il problema della perdita della biodiversità in agricoltura, a seguito dei profondi cambiamenti degli ecosistemi agrari dovuti dapprima alla rivoluzione industriale, e successivamente, negli anni ’60, alla ...

3 Lezione(i) - 0 Allegato(i)
Le risorse idriche
Sviluppo sostenibile

Le risorse idriche

L’acqua è uno degli elementi più importanti in natura, poiché, insieme all’aria, è indispensabile per la vita: senza di essa animali, piante ed esseri umani non potrebbero vivere. Raramente l’acqua in natura si ...

3 Lezione(i) - 0 Allegato(i)
La produzione di energia e l’ambiente
Gestione risorse energetiche

La produzione di energia e l’ambiente

L’energia è la capacità di un sistema di compiere un lavoro nel tempo, dove il lavoro compiuto è il risultato dell’applicazione di una forza per uno spostamento. Tutti i fenomeni che accadono intorno a noi comportano trasformazioni di energia che è, in...

2 Lezione(i) - 0 Allegato(i)
La gestione dei rifiuti
Agricoltura

La gestione dei rifiuti

Un ecosistema naturale è costituito da una rete complessa di relazioni: esistono i produttori di sostanze organiche (le piante), i consumatori di sostanze organiche (gli animali) e i decompositori (i micr...

2 Lezione(i) - 0 Allegato(i)
Il clima
Mutamenti climatici

Il clima

Il clima è l’insieme di tutte le condizioni meteorologiche che caratterizzano una certa regione in un arco di tempo medio, di circa 30 anni. Il clima è generato da vari fattori, soprattutto dall’energia trasmessa dal Sole alla Terra. Tale energia è tra...

2 Lezione(i) - 0 Allegato(i)

Mettiti in contatto

Laboratorio In.F.E.A.
Città metropolitana di Messina
c/o V Dipartimento - 1° U. D. Politiche energetiche e tutela dell'ambiente

  • dummy+39 090.7761941

  • dummy+39 090.7761959

  • dummy formazione@imparambienteme.it

Categorie corsi

Newsletter

Inserisci la tua email per rimanere sempre aggiornato

Search