Il clima

Il clima è l’insieme di tutte le condizioni meteorologiche che caratterizzano una certa regione in un arco di tempo medio, di circa 30 anni. Il clima è generato da vari fattori, soprattutto dall’energia trasmessa dal Sole alla Terra. Tale energia è trasformata in calore che scalda la terra e l’aria, fa evaporare l’acqua o fonde la neve. Parte di questo calore viene rinviato verso lo spazio, ma è assorbito da alcuni gas presenti in atmosfera detti gas serra, tra cui spicca l’anidride carbonica, che intrappolano l’energia solare, rimettendo calore in tutte le direzioni e contribuendo a un ulteriore riscaldamento del Pianeta.
Tale fenomeno fisico prende il nome di effetto serra ed è un fenomeno naturale indispensabile per la vita sulla Terra. Tuttavia, un’intensificazione dell’effetto serra, dovuto a un’eccessiva immissione di gas da parte dell’uomo e di altri fattori, può provocare squilibri climatici su tutto il Pianeta.
Nelle attività umane i gas serra sono prodotti principalmente da: ricorso a combustibili fossili (petrolio, carbone, etc.) impiegati ad esempio per il riscaldamento degli edifici, nelle produzioni industriali e nei trasporti; processo di smaltimento dei rifiuti; utilizzo di fertilizzanti in agricoltura.
Negli ultimi anni è aumentato di tre volte e mezzo il fabbisogno energetico mondiale, di conseguenza, è aumentato anche il ricorso ai combustibili fossili e, quindi, le emissioni di gas serra. La situazione è ancora più allarmante se si pensa al costante aumento della popolazione mondiale, alla progressiva crescita economica dei Paesi in via di Sviluppo, ai processi di deforestazione: tutto ciò fa pensare a una crescita della concentrazione dei gas-serra che causerà, nei prossimi decenni, un incremento dell’effetto serra e quindi un ulteriore innalzamento della temperatura media del Pianeta.
Il riscaldamento si distribuirà in modo diseguale: di più vicino ai poli, di meno all’equatore. Poiché le condizioni meteorologiche della Terra sono il prodotto delle differenze di temperatura tra zone polari ed equatore, si avranno cambiamenti della forza e della direzione dei venti, delle piogge e delle correnti oceaniche.

Descrizione breve

Il clima è l’insieme di tutte le condizioni meteorologiche che caratterizzano una certa regione in un arco di tempo medio, di circa 30 anni. Il clima è generato da vari fattori, soprattutto dall’energia trasmessa dal Sole alla Terra. Tale energia è tra...

Conosci il tuo insegnante

Nodo In.F.E.A. Messina

Nodo In.F.E.A. Messina

Informazione, Formazione, Educazione ambientale

Mettiti in contatto

Laboratorio In.F.E.A.
Città metropolitana di Messina
c/o V Dipartimento - 1° U. D. Politiche energetiche e tutela dell'ambiente

  • dummy+39 090.7761941

  • dummy+39 090.7761959

  • dummy formazione@imparambienteme.it

Categorie corsi

Newsletter

Inserisci la tua email per rimanere sempre aggiornato

Search