La diversità agraria in Sicilia
Agricoltura

La diversità agraria in Sicilia

Mai come in questo momento si è fatto urgente il problema della perdita della biodiversità in agricoltura, a seguito dei profondi cambiamenti degli ecosistemi agrari dovuti dapprima alla rivoluzione industriale, e successivamente, negli anni ’60, alla cosiddetta “rivoluzione verde”, con la banalizzazione dei paesaggi agrari, l’introduzione di poche varietà ad alta resa al posto delle tante varietà locali prima coltivate, l’uso
diffuso di fitofarmaci e fertilizzanti.

Descrizione breve

Mai come in questo momento si è fatto urgente il problema della perdita della biodiversità in agricoltura, a seguito dei profondi cambiamenti degli ecosistemi agrari dovuti dapprima alla rivoluzione industriale, e successivamente, negli anni ’60, alla ...

Conosci il tuo insegnante

Nodo In.F.E.A. Messina

Nodo In.F.E.A. Messina

Informazione, Formazione, Educazione ambientale

Mettiti in contatto

Laboratorio In.F.E.A.
Città metropolitana di Messina
c/o V Dipartimento - 1° U. D. Politiche energetiche e tutela dell'ambiente

  • dummy+39 090.7761941

  • dummy+39 090.7761959

  • dummy formazione@imparambienteme.it

Categorie corsi

Newsletter

Inserisci la tua email per rimanere sempre aggiornato

Search