Le risorse idriche
Sviluppo sostenibile

Le risorse idriche

L’acqua è uno degli elementi più importanti in natura, poiché, insieme all’aria, è indispensabile per la vita: senza di essa animali, piante ed esseri umani non potrebbero vivere. Raramente l’acqua in natura si trova allo stato puro. La più pura delle acque e l’acqua piovana, la quale sarebbe purissima se non venisse a contatto con i gas dell’atmosfera (ossigeno, anidride carbonica, etc.), che in piccola quantità vi si sciolgono.

Le acque circolanti nella crosta terrestre, invece, a causa del forte potere solvente, sono più o meno ricche di sostanze disciolte.Esse assumono diverse denominazioni; le principali sono: acqua di mare (che è la più ricca di sali), acqua potabile (che è quella adatta all’alimentazione) e acque dure (ricche di sali di calcio e di magnesio).

Il ciclo dell’acqua
L’acqua, a seconda della temperatura e della pressione a cui si trova, si presenta in natura in tre stati fisici: solido (ghiaccio, brina, neve), liquido (mari, laghi, fiumi, pioggia) e vapore (nell’aria).

In natura, l’acqua dei ghiacciai si scioglie durante la stagione estiva e va ad alimentare i fiumi che si riversano nel mare. Per effetto del calore, l’acqua dei fiumi e del mare evapora, per poi condensarsi nuovamente sotto forma di nuvole, nebbia, pioggia, neve e grandine che ricadono così sulla terra. La pioggia, poi, in parte viene assorbita dal terreno e in parte s’immette nelle vie d’acqua naturali: dapprima nei torrenti, quindi nei fiumi e nei laghi e infine nei mari e negli oceani dai quali era evaporata.

Descrizione breve

L’acqua è uno degli elementi più importanti in natura, poiché, insieme all’aria, è indispensabile per la vita: senza di essa animali, piante ed esseri umani non potrebbero vivere. Raramente l’acqua in natura si ...

Corsi simili

Yoga for Pregnants

Le risorse idriche

Sviluppo sostenibile

Conosci il tuo insegnante

Nodo In.F.E.A. Messina

Nodo In.F.E.A. Messina

Informazione, Formazione, Educazione ambientale

Mettiti in contatto

Laboratorio In.F.E.A.
Città metropolitana di Messina
c/o V Dipartimento - 1° U. D. Politiche energetiche e tutela dell'ambiente

  • dummy+39 090.7761941

  • dummy+39 090.7761959

  • dummy formazione@imparambienteme.it

Categorie corsi

Newsletter

Inserisci la tua email per rimanere sempre aggiornato

Search