Il progetto Imparambiente

La pratica dell’e-learning al servizio dell’educazione ambientale

About us

Il Progetto

Il progetto “La pratica dell’e-learning al servizio dell’educazione ambientale” è stato elaborato dal Nodo In.f.e.a. di Messina con il patrocinio della Città Metropolitana di Messina ed è rivolto alle scuole primarie e secondarie della Città Metropolitana di Messina.

Mission & VIsion

Lo scopo del Progetto è quello di educare le giovani generazioni al rispetto della natura e dell’ambiente, ma anche quello di porre la pratica dell’e-learning al servizio della didattica ambientale.

Utilizzata in ambito universitario e aziendale, nonché per la formazione dei docenti, la pratica dell’e-learning, con questo progetto, approda nelle scuole primarie e secondarie allo scopo di potenziare la didattica attraverso l'uso di strumenti e risorse in rete.
L’impiego delle tecnologie multimediali e di internet, oltre a migliorare la qualità dell’apprendimento, facilita l’accesso alle risorse e ai servizi, favorisce gli scambi e la collaborazione tra gli allievi e, soprattutto, tra gli allievi e i docenti.

Le abitudini che si acquisiscono durante l’infanzia e l’adolescenza, sia nel contesto di vita familiare che in quello scolastico, hanno un significato centrale e sono capaci di fornire ai giovani un livello di conoscenza, consapevolezza e strumenti tali da influenzare positivamente i loro comportamenti e stili di vita futuri.

Ed è muovendo da tale constatazione che è stato pensato questo progetto educativo, la cui finalità è proprio quella di educare allo sviluppo sostenibile le giovani generazioni, sfruttando al massimo le straordinarie potenzialità delle moderne conoscenze e tecnologie informatiche.
About us

Fasi del progetto

Il progetto si articola in varie fasi.

FASE PRELIMINARE

Nella prima fase, viene progettata, realizzata e messa a disposizione di tutti gli istituti scolastici della Città Metropolitana di Messina una piattaforma tecnologica digitale per l’e-learning che costituisce lo strumento base per la gestione, organizzazione e fruizione della formazione online.
Sulla piattaforma possono essere fruiti sia i tradizionali corsi assistiti e tutorati dagli insegnanti, sia gli innovativi corsi autogestiti dalle singole classi scolastiche.
Sulla piattaforma sono messi a disposizione degli studenti documenti e risolse multimediali relativi alle principali aree tematiche di educazione ambientale (conoscenza dell’ambiente, della biodiversità e delle aree protette).

Piattaforma tecnologica l’e-learning

Percorsi di educazione ambientale

FASE INTERMEDIA

Nella seconda fase, gli allievi, guidati degli insegnanti, prendendo spunto dalle aree tematiche presenti sulla piattaforma ma anche in modo autonomo, sviluppano corsi (o percorsi) di educazione ambientale, ossia elaborati che trattano argomenti attinenti la cura e la salvaguardia ambientale.
Attraverso l’uso del metodo didattico del “cooperative learning”, gli studenti apprendono in piccoli gruppi (“comunità di apprendimento collaborativo”), aiutandosi reciprocamente, sotto la guida degli insegnanti che assumono, pertanto, il ruolo di facilitatori e organizzatori delle attività di apprendimento.

FASE FINALE

Nella terza fase, gli allievi e gli insegnanti fanno l’upload sulla piattaforma dei “contenuti elaborati”, che potranno essere arricchiti, anche successivamente, con risorse multimediali (audio, video, immagini).
Gli elaborati, una volta caricati sulla piattaforma, diventano una base comune di idee e conoscenze direttamente e liberamente fruibili dagli allievi dell’intera scuola, nonché dagli allievi di tutte le scuole ricadenti nel territorio della Città Metropolitana di Messina.

Scuole in rete

cta-logo

TUTTI I CORSI SONO GRATUITI REGISTRATI ORA

In.F.E.A. Messina

PARTNER del LABORATORIO TERRITORIALE NODO In.F.E.A. - CITTÁ METROPOLITANA DI MESSINA


  • Città Metropolitana di Messina
  • Scuole e Istituzioni scolastiche provinciali
  • Ente Parco dei Nebrodi
  • Ente Parco dell'Alcantara
  • Comitato promotore Parco dei Monti Peloritani
Image

Mettiti in contatto

Laboratorio In.F.E.A.
Città metropolitana di Messina
c/o V Dipartimento - 1° U. D. Politiche energetiche e tutela dell'ambiente

  • dummy+39 090.7761941

  • dummy+39 090.7761959

  • dummy formazione@imparambienteme.it

Categorie corsi

Newsletter

Inserisci la tua email per rimanere sempre aggiornato

Search