La diversità agraria in Sicilia
DESCRIZIONE CORSO Mai come in questo momento si è fatto urgente il problema della perdita della biodiversità in agricoltura, a seguito dei profondi cambiamenti degli ecosistemi agrari dovuti dapprima alla rivoluzione industriale, e successivamente, negli anni ’60, alla cosiddetta “rivoluzione …
Panoramica

DESCRIZIONE CORSO
Mai come in questo momento si è fatto urgente il problema della perdita della biodiversità in agricoltura, a seguito dei profondi cambiamenti degli ecosistemi agrari dovuti dapprima alla rivoluzione industriale, e successivamente, negli anni ’60, alla cosiddetta “rivoluzione verde”, con la banalizzazione dei paesaggi agrari, l’introduzione di poche varietà ad alta resa al posto delle tante varietà locali prima coltivate, l’uso
diffuso di fitofarmaci e fertilizzanti.
Lezioni
• Cos’è la diversità agraria e Perchè è importante. Durata: 2:00
• Ricchezza biologica della Sicilia Durata:
• Come (ri)scoprire la diversità in agricoltura
CERTIFICAZIONE
Attestato finale di partecipazione.
RISULTATI DI APPRENDIMENTO
3 lezioni e 2 ore di contenuti.
Apprendi le nozioni di base sulla diversità biologica da un formatore professionista.
Formazione ricca di informazioni pratiche, nozioni di base e tecniche di test avanzate.
Ideale per utenti principianti e di livello avanzato.
Contenuto del corso progettato considerando utilizzando la tecnologia dei test online.
Eseercizi pratici alla fine di ogni sessione.
Esperienza di apprendimento facilitato con esempi pratici.
Materiali dadattici.