City Nature Challenge 26-29 aprile 2024 – “Partecipa e diventa un “cittadino scienziato”
Che cos’è City Nature Challenge?
Come già avrete letto e/o sentito la City Nature Challenge è una competizione amichevole ed internazionale di rilevamento e registrazione di osservazioni naturalistiche. Tutte le città iscritte alla challenge competono tra di loro per osservare e registrare su un’applicazione, nel nostro caso Inaturalist, il maggior numero di osservazioni naturalistiche fatte nella propria città.
Dal 2019 abbiamo dato vita al “Cluster Biodiversità Italia” un insieme di enti che
in rappresentanza della propria città aderiscono volontariamente. Nell’edizione 2024 parteciperanno:
Trinitapoli, Manduria, Leverano, Milazzo, Città metropolitana di Messina, Napoli, Area Marina Protetta Regno di Nettuno, Portofino, Siena, Trieste, Bergamo, Trento, Predazzo.
Chi vincerà?
In ogni edizione per ogni città saranno pubblicati ed annunciati i seguenti risultati:
● numero di osservazioni naturalistiche raccolte
● numero di specie di flora e fauna selvatica registrate
● numero di persone coinvolte
Quando?
Scrivilo sulla tua agenda personale …. dal 26 al 29 Aprile 2024, hai un appuntamento imperdibile per far aumentare il punteggio della tua città! E se non ti troviin una delle città partecipanti puoi comunque contribuire anche tu e le tue osservazioni raccogliendo osservazioni nel City Nature Challenge 2024- Global Project!
Come si farà?
Ricorda la competizione si farà in stile Bio-Blitz, cioè consiste in una gara di osservazioni naturalistiche per registrare il maggior numero possibile di specie, in un determinato luogo e momento.
“Partecipa e diventa un “cittadino scienziato”