Si è svolto l’ incontro di educazione ambientale per la settimana della Macchia Mediterranea in Sicilia, nel plesso Morvillo dell’Istituto “O.M.Corbino”. La nostra scuola ha aderito da alcuni anni alla “Carta di Caltagirone”, importante accordo di tutela ambientsle del nostro territorio e della Macchia mediterranea. Complimenti agli alunni della classe 2B Sec di 1 Grado, che sono stati oggi premiati per aver vinto il 1 premio al concorso dello scorso anno.
Ad maiora!Avanti così!
Consegnati al Direttore Generale della Città Metropolitana di Messina, dott. Salvo Puccio, e al Dirigente della VI Direzione “Ambiente”, ing. Giovanni Lentini, delle targhe di “Menzione Custode della Macchia Mediterranea” di AssoCEA Messina APS, per l’attività del Nodo InFEA, diretto …
“Pasta e Fagioli… con l’Olio – La Dieta Mediterranea Ti fa bene”
Patrocinio e coorganizzazione per le attività a Messina di City Nature Challenge – coordinate a livello nazionale dal CESAB (Centro Ricerche in Scienze Ambientali e Biotecnologie) – che saranno svolte con la Città di Messina, la Città Metropolitana di Messina …
L’AssoCEA Messina Aps ha curato “Le Vie dei Tesori” in programma a Floresta domenica 18 settembre 2022, con appuntamento alle 10 a Palazzo Landro Scalisi. L’evento è realizzato in collaborazione con la Città Metropolitana di Messina, il Comune di Floresta, …
L’AssoCEA Messina APS presieduta dall’ing. Francesco Cancellieri curerà Le Vie dei Tesori a Floresta in collaborazione col Comune di Floresta , la città metropolitana di Messina, l’Arpa Sicilia, la Pro loco Floresta, il Ramarro Sicilia Sede Regionale, Natura Sicula Onlus, …
L’Associazione Naturalistica iNebrodi, con la partecipazione della Città Metropolitana di Messina – Servizio Nodo In.F.E.A., organizzano una giornata outdoor didattica sui Nebrodi alla scoperta del meraviglioso Bosco della Tassita. Escursione al bosco della Tassita Domenica 28 Agosto 2022 Evento adatto …